Nuovo Cockpit: ufficio e area relax sempre con te
Trascorri la maggior parte della tua giornata di lavoro viaggiando? Allora il tuo veicolo non è solo un mezzo di trasporto. È anche il posto in cui smisti la tua documentazione, fissi gli appuntamenti e ricarichi il cellulare, oppure dove trascorri la pausa pranzo. Grazie alle numerose superfici di appoggio e alle prese, al sedile oscillante ergoComfort e ad un volante multifunzione con rivestimento in pelle riscaldabile – entrambi disponibili a richiesta – Volkswagen Crafter è il veicolo ideale per tutte queste attività.
Durante una normale giornata di lavoro si trascorre spesso molto tempo sulla strada. Rimanere sempre ben informati diventa quindi ancora più importante. Grazie ai servizi online “We Connect”, a bordo di Volkswagen Crafter sarai sempre aggiornato praticamente in tempo reale e potrai goderti la tua musica preferita.
Sollevare pacchi pesanti fin dentro il veicolo. Impilare pallet ingombranti nel vano di carico. Trascinare materiali difficili da afferrare attraverso le porte a battente posteriori. Caricare e scaricare merci è un lavoro duro. Crafter Furgone lo rende più facile per te.
Nei cantieri di grandi dimensioni e lungo strette strade forestali, nelle strette strade residenziali o in caso di raffiche di vento in autostrada: a bordo di Crafter Furgone potrai contare su numerosi sistemi di assistenza e di sicurezza quando la situazione diventa critica. Così potrai arrivare a destinazione senza problemi e soprattutto più rilassato
Pacchi che scivolano da una parte all’altra, assi che si capovolgono e cose che sbattono nel vano di carico durante il tragitto non causano solo rumori fastidiosi. I materiali costosi possono venire danneggiati oppure il conducente rischia di distrarsi. Per far arrivare a destinazione il carico senza problemi e in condizioni perfette, Crafter Furgone ti offre il migliore fissaggio del carico della sua categoria: grazie a 14 occhielli di ancoraggio, disponibili a richiesta e ad un’ampia scelta di guide di ancoraggio.
Crafter Furgone si distingue per una capacità di carico e i sistemi di fissaggio del carico al vertice della sua categoria.
Chi vuole ottenere molto, deve anche poter trasportare molto. Ecco perché Volkswagen Crafter Furgone – a seconda del passo – offre spazio per trasportare da quattro a sei euro-pallet, con una capacità di carico compresa tra 9,9 m³ e 18,4 m³.
Utilizzare il vano di carico come officina mobile? Volkswagen Crafter Furgone sembra fatto apposta. In fondo è l’unico veicolo della sua categoria in cui le predisposizioni della carrozzeria per sistemi di scaffalature sono già a bordo di serie. Inoltre, a richiesta, puoi scegliere anche altre soluzioni di carico intelligenti.
Volkswagen Crafter Furgone offre spazio sufficiente per materiali, attrezzi, equipaggiamenti pesanti e tutte le altre cose di cui hai bisogno durante tutta la tua giornata di lavoro. Inoltre offre una serie altrettanto ampia di soluzioni intelligenti per fissare tutto. Così il tuo carico arriverà a destinazione intatto e in perfette condizioni. Puoi scegliere tra le soluzioni guide di ancoraggio e barre portacarico interne.
Trasporto di materiale ingombrante. Traino di rimorchi aggiuntivi. Per Volkswagen Crafter Furgone i lavori pesanti non sono un problema. A richiesta, infatti, è disponibile con diverse predisposizioni per pesi rimorchiabili fino a 3,5 t. Le pedane posteriori inoltre facilitano le operazioni di carico e scarico. Dai subito un’occhiata alla nostra offerta:
Volkswagen Crafter Furgone ha molto da offrire già al primo sguardo.
Le tue giornate di lavoro iniziano già prima dell’alba? Oppure sei al lavoro con qualsiasi condizione meteo? Con Volkswagen Crafter non c’è nessun problema. Perché i fari con tecnologia LED, disponibili a richiesta, con luci diurne, anabbaglianti e abbaglianti illuminano la carreggiata risparmiando energia. E se lo desideri, per una visibilità ancora migliore puoi scegliere il pacchetto Luci e visibilità, che comprende comando delle luci di marcia, regolazione degli abbaglianti “Light Assist”, sensore pioggia e sistema di assistenza per le luci di marcia.
Comfort eccellente e soluzioni per lo stivaggio attentamente studiate definiscono nuovi standard nella categoria dei van di grandi dimensioni.
Nella cabina di guida trova posto tutto quello di cui hai bisogno nel tuo ufficio mobile. Dal bicchiere di caffè al metro pieghevole, fino ai documenti importanti. Merito delle soluzioni portaoggetti intelligenti, che prevedono numerosi vani e scomparti:
Ricarica con la massima facilità il telefono cellulare, il computer o la batteria dei tuoi utensili mentre ti sposti da un appuntamento all’altro. Nella cabina di guida di Volkswagen Crafter troverai un attacco USB e numerose prese di corrente:
Le lunghe giornate di lavoro sul sedile del guidatore sono faticose. Se poi si avverte anche un formicolio alla nuca e un dolore alla schiena, umore e concentrazione ne risentono. Per evitarlo, a bordo di Volkswagen Crafter è possibile scegliere tra cinque diversi sedili:
A bordo di Volkswagen Crafter non solo puoi viaggiare comodamente tutto il giorno, ma anche goderti il massimo in termini di informazioni e di intrattenimento.
Grattare i vetri con temperature sottozero? Congelare nella cabina di guida fredda dopo aver eseguito lavori all’esterno? Grazie ai nostri sistemi di riscaldamento potrai viaggiare al caldo e in tutta comodità anche nei mesi più freddi.
Il riscaldamento autonomo ad aria alimentato a carburante riscalda direttamente l’aria che affluisce e riscalda velocemente il vano di carico e il vano passeggeri tramite le bocchette. A richiesta è disponibile un radiocomando.
Il riscaldamento regolabile elettricamente consente di serie una precisa regolazione della temperatura all’interno dell’abitacolo.
Il pacchetto invernale include un riscaldatore aggiuntivo, un serbatoio del liquido lavacristalli maggiorato con indicazione del livello, ugelli lavavetro riscaldabili e un sistema di riscaldamento del parabrezza.
L’impianto alimentato a carburante supporta il riscaldamento di bordo a motore acceso.
Oltre alle funzioni del riscaldamento autonomo ad aria, un riscaldatore aggiuntivo supporta il riscaldamento di bordo con il motore acceso.
Il riscaldamento supplementare ad acqua programmabile supporta il riscaldamento di bordo quando il motore è in funzione. È programmabile e consente di preriscaldare il veicolo prima della partenza per massimo 60 minuti.
Quando d’estate il termometro raggiunge i 28 gradi e il sole fa sembrare un forno la cabina di guida, un climatizzatore facile da regolare diventa indispensabile. Perché non porta alla temperatura desiderata solo la tua postazione di lavoro mobile ma, a richiesta, rinfresca anche il cassetto portaoggetti. Così avrai sempre una bibita rinfrescante a portata di mano. Puoi scegliere tra queste due varianti:
Il climatizzatore disponibile a richiesta garantisce la temperatura desiderata grazie alla regolazione in modo continuo.
Il climatizzatore “Climatronic”1 disponibile a richiesta offre una regolazione della temperatura a 2/3 zone per conducente, passeggero e vano di carico e vano passeggeri.1 La funzione di ricircolo aria automatico, il sensore della qualità dell’aria, le bocchette di aerazione supplementari e un riscaldamento integrativo garantiscono un clima sempre gradevole.
Le bocchette del climatizzatore disponibile a richiesta sono collocate sopra la paratia. Il sistema consente la climatizzazione anche della parte posteriore del veicolo.
Quando gli appuntamenti di lavoro si accumulano, non c’è tempo per le scorciatoie. Grazie al sistema di navigazione “Discover Media” arriverai a destinazione senza deviazioni e potrai anche ascoltare la tua musica preferita mentre guidi. Con una sonorità perfetta, ovviamente.
Tutte le funzioni di cui hai bisogno durante il tragitto riunite in modo chiaro in un unico punto: il computer di bordo ti mostra, per esempio, i chilometri percorsi, la temperatura esterna e il consumo.
Ricevere le informazioni sul traffico aggiornate in tempo reale direttamente da Internet. Dirigersi direttamente al distributore più vicino. Utilizzare le app sul tuo smartphone anche durante la marcia. Ricevere promemoria degli appuntamenti di manutenzione ed essere avvisati immediatamente in caso di tentativi di furto. Con i servizi online mobili potrai viaggiare con un comfort e una sicurezza ancora maggiori, rimanendo informato in modo ottimale.
Utilizza numerose funzioni del tuo iPhone o del tuo smartphone Android anche durante la marcia: in tutta comodità e sicurezza mediante il touchscreen del tuo sistema di infotainment.
Gli innovativi sistemi di assistenza alla guida e gli intelligenti sistemi di sicurezza sono in grado di affrontare situazioni difficili in modo previdente.
Dopo una collisione attiva il processo di frenata per cercare di evitare impatti successivi. Dopo una breve decelerazione, il veicolo viene frenato gradualmente fino a raggiungere una velocità di 10 km/h, con la possibilità per il conducente di riprendere il controllo in qualsiasi momento.
Impedisce la tendenza al sottosterzo e al sovrasterzo mediante un’azione frenante mirata esercitata sulle singole ruote.
Impedisce il bloccaggio delle ruote, preservando la sterzabilità del veicolo.
Impedisce lo slittamento delle ruote.
Distribuisce la forza motrice sulle ruote, evitandone il pattinamento.
Segnala al conducente che non è stata allacciata la rispettiva cintura di sicurezza; l’avvertimento viene fornito visivamente dopo l’avviamento del motore e mediante segnali acustici dopo l’inizio della marcia.
Offre di serie la massima protezione possibile in caso d’impatto frontale. A richiesta è disponibile un airbag laterale per la testa.
Adegua automaticamente la velocità del veicolo a quella del veicolo che precede, mantenendo la distanza impostata dal conducente. Il sistema di controllo perimetrale “Front Assist” con funzione di frenata di emergenza City già incluso aiuta a ridurre lo spazio di arresto nelle situazioni critiche.
In caso di abbandono accidentale della corsia, il sistema provvede a controsterzare e ad allertare il conducente, emettendo un segnale acustico e facendo contemporaneamente apparire un’indicazione sul display multifunzione.
Emette un segnale acustico di avvertimento quando si esce in retromarcia dal parcheggio e il sistema rileva che ci si sta avvicinando pericolosamente a un altro veicolo. Se il conducente non dovesse reagire, tramite un intervento dei freni il sistema è in grado di ridurre al minimo le conseguenze dell’impatto o, in condizioni ideali, di evitare del tutto l’incidente.
Funzione parziale del programma di controllo elettronico della stabilizzazione, il Crosswind Assist offre supporto in caso di forti e improvvise raffiche di vento laterali mediante interventi frenanti automatici sulle ruote.
Esegue autonomamente manovre multiple di entrata nei parcheggi longitudinali. Una volta inserita la retromarcia, il veicolo effettua in autonomia le sterzate. Il conducente deve solo azionare la frizione, l’acceleratore e il freno.
In caso di veicoli provenienti in senso contrario o che precedono, attiva automaticamente la posizione antiabbagliamento per non disturbare gli altri utenti della strada. Se il sistema è stato precedentemente attivato, a partire da una velocità di 60 km/h e in condizioni di totale oscurità, gli abbaglianti si accendono automaticamente.
Il sistema di protezione delle fiancate basato su sensori monitora le fiancate del veicolo ed emette un avviso ottico e acustico in caso di avvicinamenti critici a pali, muri e pedoni.
Manovra automaticamente i veicoli dotati di rimorchio negli spazi di parcheggio “a pettine” e rende facili le manovre in retromarcia verso rampe di carico o altri punti. ll conducente deve solo inserire la retromarcia, premere il pulsante di attivazione del sistema di ausilio al parcheggio e, per mezzo dell’interruttore di regolazione degli specchietti, indicare la direzione verso la quale deve dirigersi il rimorchio.
In fase di parcheggio, riconosce e indica tramite un segnale acustico la presenza di ostacoli davanti e dietro il veicolo, visualizzando anche la distanza dagli ostacoli sul display.
Semplifica le manovre di parcheggio grazie al display dell’impianto radio o del sistema di navigazione, che visualizza un’immagine ristretta della zona retrostante il veicolo. Ulteriori linee guida supportano le manovre di parcheggio.
A partire dai 30 km/h, mantiene la velocità in funzione della pendenza della strada (in salita o in discesa).
Indica la pressione attuale di ogni pneumatico e avvisa in caso di scostamenti dal valore nominale.
Tramite segnali ottici e acustici suggerisce di fare una pausa non appena riconosce un comportamento di marcia riconducibile a stanchezza del conducente.
Garantiscono una visibilità ottimale in caso di condizioni atmosferiche avverse. In fase di svolta, il faro interno alla curva illumina il ciglio della strada.
Consente una guida in discesa sicura e controllata, mediante la riduzione del regime del motore e, ove necessario, intervenendo sui freni.